Cuscinetti di raschietto auto-lubrificanti Può far fronte alle sfide di alta temperatura, sostanze corrosive e altre complesse condizioni ambientali, basandosi principalmente sulla loro speciale progettazione, selezione dei materiali e meccanismo di lubrificazione.
L'ambiente ad alta temperatura pone elevate esigenze sulle prestazioni di lubrificazione, stabilità del materiale e resistenza all'usura dei cuscinetti. I cuscinetti di raschietto auto-lubrificanti di solito usano materiali auto-lubrificanti con una resistenza ad alta temperatura, come grafite, MOS₂ (disolfuro di molibdeno), politetrafluoroetilene (PTFE), ecc. Questi materiali hanno un'elevata stabilità termica e caratteristiche di buona attrito.
A temperature elevate, la grafite può formare un film lubrificante stabile, riducendo efficacemente il coefficiente di attrito e può comunque mantenere un buon effetto di lubrificazione in ambienti ad alta temperatura. La stabilità termica dei materiali di grafite può di solito raggiungere 300-500 ° C, adatto per l'uso in condizioni di alta temperatura.
Mos₂ è un materiale lubrificante solido con un coefficiente di attrito estremamente basso. Può formare un film di lubrificazione sottile in un ambiente ad alta temperatura per garantire un basso attrito durante il funzionamento dei cuscinetti. La resistenza ad alta temperatura di MOS₂ può raggiungere 500 ° C o anche più alta, il che è adatto per operazioni dure ad alta temperatura.
PTFE ha una buona resistenza ad alta temperatura ed è adatto per un funzionamento a lungo termine ad alte temperature. La sua gamma di resistenza alla temperatura è generalmente di circa 260 ° C, il che può far fronte ad alcuni ambienti di carico ad alta temperatura.
Inoltre, durante la progettazione, i sistemi di sigillatura e lubrificazione dei cuscinetti tengono conto dell'impatto della temperatura sulla volatilizzazione o l'essiccazione del lubrificante per garantire che il sistema di lubrificazione rimanga efficace alle alte temperature.
Nelle applicazioni industriali, i cuscinetti sono spesso esposti a gas corrosivi, liquidi o sostanze chimiche. La resistenza alla corrosione dei cuscinetti di raschietto auto-lubrificante è particolarmente importante in questi ambienti difficili. Le seguenti sono soluzioni comuni:
Alcuni cuscinetti di raschietto auto-lubrificanti sono realizzati in acciaio inossidabile o materiali in lega, che hanno una buona resistenza alla corrosione e possono resistere all'erosione di mezzi corrosivi come acidi e alcali.
L'applicazione di rivestimenti resistenti alla corrosione (come nichel, placcatura cromata, rivestimento in ceramica o altri rivestimenti resistenti alla corrosione) sulla superficie del cuscinetto può migliorare la resistenza alla corrosione del cuscinetto. Questi rivestimenti possono effettivamente impedire il contatto diretto con sostanze corrosive ed estendere la durata del cuscinetto.
Anche lubrificanti solidi come grafite e disolfuro di molibdeno hanno buone prestazioni in ambienti corrosivi. Non solo forniscono lubrificazione, ma evitano anche il contatto diretto in assenza di film petroliferi, riducendo così il rischio di corrosione.
Per ambienti con sostanze corrosive particolarmente forti (come acidi forti o alcali), i materiali lubrificanti dei cuscinetti di raschietto auto-lubrificanti devono selezionare materiali con una forte stabilità chimica, come poliimmide (PI), polielleterchetone (Peek), ecc., Che possono resistere a una maggiore erosione chimica.
In alcune condizioni di lavoro estremamente sporche o polverose, i cuscinetti sono di fronte all'invasione di particelle come polvere e sabbia, che aggraverà l'usura e danneggeranno l'effetto di lubrificazione. Le soluzioni per i cuscinetti di raschietto auto-lubrificanti per affrontare questa situazione includono:
Al fine di impedire che le particelle esterne entrino nel cuscinetto, i cuscinetti di raschietto auto-lubrificanti sono generalmente progettati con sistemi di tenuta efficienti. Questi sistemi di tenuta non solo impediscono la perdita di lubrificanti, ma isolano anche efficacemente l'invasione degli inquinanti.
Seleziona materiali lubrificanti in grado di adattarsi all'ambiente delle particelle, come i lubrificanti solidi. Questi materiali lubrificanti possono mantenere le prestazioni di lubrificazione sotto l'attrito delle particelle, riducendo così l'usura.
Alcuni cuscinetti di raschietto auto-lubrificanti adottano una funzione di autopulero, ovvero un raschietto o un altro dispositivo di pulizia è progettato per rimuovere regolarmente gli inquinanti accumulati per mantenere il cuscinetto funzionante correttamente.
Quando si lavora in ambienti difficili, la resistenza all'usura del cuscinetto è la chiave. I cuscinetti per raschietti auto-lubrificanti possono estendere efficacemente la loro durata di servizio utilizzando materiali lubrificanti altamente resistenti all'usura e una migliore tecnologia di trattamento superficiale.
Alcuni cuscinetti di raschietto auto-lubrificanti utilizzano materiali di coefficiente ad alta attrito appositamente progettati per aumentare la lubrificazione e ridurre l'usura.
In ambienti ad alta conduttura, i rivestimenti resistenti all'usura (come nitruro di titanio, nitruro di cromo, ecc.) Vengono utilizzati per migliorare ulteriormente la durata dei cuscinetti.
Attraverso questi mezzi tecnici e strategie di progettazione, i cuscinetti di raschietto auto-lubrificanti possono funzionare stabilmente in condizioni ambientali complesse come ad alta temperatura e sostanze corrosive, garantendo l'elevata efficienza e la stabilità a lungo termine delle apparecchiature meccaniche.