Se il piastra per cuscinetti compositi in acciaio Può soddisfare l'applicazione di condizioni di lavoro estreme come alta temperatura e carico elevato dipende principalmente dai requisiti specifici della sua combinazione di materiale, processo di produzione, progettazione e ambiente di applicazione. La combinazione di materiali compositi in acciaio fornisce questo tipo di piastra per cuscinetti alcuni vantaggi unici, consentendole di funzionare bene in determinate condizioni di alte temperature e ad alte carico. Tuttavia, sono necessarie anche un'analisi specifica per diverse condizioni di lavoro.
In condizioni di alta temperatura, la stabilità termica e la resistenza ad alta temperatura dei materiali del cuscinetto sono cruciali. Le prestazioni delle piastre per cuscinetti compositi in acciaio sono influenzati dai seguenti fattori:
Il rame ha un'eccellente conduttività termica, quindi i materiali a base di rame possono aiutare a dissipare il calore, consentendo alle piastre del cuscinetto di far fronte al problema dell'accumulo di calore in ambienti ad alta temperatura. Soprattutto nel caso di funzionamento e attrito ad alta velocità che generano più calore, la conduttività termica del rame aiuta a condurre rapidamente calore, evitando così il surriscaldamento del cuscinetto.
Il rame ha un basso punto di fusione (circa 1083 ° C) e in ambienti estremamente elevati, potrebbe esserci un rischio di ammorbidimento e deformazione del materiale. Tuttavia, il punto di fusione dei materiali in acciaio è elevato (circa 1370 ° C), quindi la resistenza ad alta temperatura dei materiali compositi in acciaio viene migliorato in una certa misura dalla matrice di acciaio. Nel complesso, la piastra per cuscinetti compositi in acciaio è adatto per condizioni di lavoro generali ad alta temperatura, ma quando supera il punto di fusione del rame, può verificarsi degrado delle prestazioni e si dovrebbe prestare particolare attenzione al controllo della temperatura.
In ambienti ad alta temperatura, il calore generato dall'attrito può causare deterioramento delle prestazioni di lubrificazione dei materiali tradizionali e persino causare problemi come l'ablazione e l'adesione. Il rame ha buone proprietà auto-lubrificanti, il che rende la piastra per cuscinetti compositi in acciaio che mostra buone prestazioni antifuristica in determinate condizioni ad alta temperatura e ad alto carico. Tuttavia, quando la temperatura è troppo alta, potrebbero essere necessarie misure di lubrificazione aggiuntive per evitare un'usura eccessiva.
La capacità del cuscinetto ad alto carico della piastra del cuscinetto composito in acciaio dipende principalmente dai seguenti aspetti:
Il materiale a base d'acciaio fornisce la resistenza e la durezza della piastra del cuscinetto composito, consentendo di resistere a carichi esterni elevati. La resistenza a compressione e la durezza dell'acciaio di solito possono soddisfare le esigenze in condizioni di carico pesanti, specialmente nei campi di macchinari minerari, attrezzature metallurgiche, ecc., Dove i materiali compositi in acciaio sono spesso utilizzati in applicazioni in cui vengono premetti oggetti pesanti.
Sebbene il rame abbia una bassa resistenza, ha una buona elasticità e resistenza all'usura, il che può ridurre efficacemente l'usura causata dall'attrito. In condizioni di carico elevato, le proprietà auto-lubrificanti del rame aiutano a ridurre il coefficiente di attrito, evitando così un eccessivo accumulo e usura del calore.
La struttura composita della piastra per cuscinetti compositi in acciaio completa le prestazioni complessive del materiale. Lo strato in acciaio fornisce supporto ad alta resistenza, mentre lo strato di rame migliora la resistenza all'usura e le prestazioni di lubrificazione. Tale struttura composita consente alla piastra del cuscinetto di mantenere una buona capacità di carico e durata sotto carico elevato.
In condizioni ad alto carico, la piastra del cuscinetto genera di solito molto calore, con conseguente espansione termica. Il rame ha un coefficiente di espansione termica maggiore rispetto all'acciaio, quindi il materiale può cambiare di dimensioni in funzionamento ad alto carico a lungo termine. Per risolvere questo problema, la progettazione della piastra per cuscinetti compositi in acciaio di solito tiene conto delle caratteristiche di espansione del materiale per evitare deformazioni o danni causati dall'espansione termica irregolare.
In condizioni estreme di alta temperatura e carico elevato, le prestazioni della piastra del cuscinetto composito in acciaio dipendono di solito dalla sinergia dei due. In tali condizioni estreme, i materiali compositi in acciaio possono fornire una migliore capacità di carico e prestazioni di attrito, ma sono necessarie anche misure aggiuntive, come l'ottimizzazione del sistema di lubrificazione o il controllo della temperatura ambiente, per evitare la degradazione del materiale.
Le piastre di cuscinetti compositi in acciaio sono spesso utilizzati in ambienti ad alto carico e ad alta temperatura come metallurgia, macchinari minerari, generazione di energia eolica e piattaforme di perforazione offshore. In queste condizioni, la piastra del cuscinetto non deve solo resistere a una forte pressione, ma deve anche funzionare a lungo ad alta temperatura. Pertanto, la scelta di una piastra per cuscinetti compositi in acciaio adeguato e la combinazione con un metodo di lubrificazione adatto può migliorare notevolmente la sua durata e la stabilità di servizio in queste condizioni di lavoro estreme.
Al fine di consentire alla piastra per cuscinetti compositi in acciaio di far fronte a condizioni di lavoro estreme come ad alta temperatura e carico elevato, i produttori di solito ottimizzano i seguenti aspetti:
Ottimizzando il rapporto di spessore dello strato di rame e dello strato di base in acciaio, è possibile migliorare la capacità del cuscinetto e la resistenza ad alta temperatura della piastra del cuscinetto. Ad esempio, uno strato di rame più sottile può ridurre meglio il peso migliorando la conduzione del calore; mentre uno strato in acciaio più spesso fornisce un supporto più forte.
Attraverso il rivestimento superficiale, il trattamento termico e altri metodi, la resistenza ad alta temperatura, la resistenza all'usura e la resistenza alla corrosione della piastra del cuscinetto composito in acciaio possono essere ulteriormente migliorate. Ad esempio, l'uso di rivestimento protettivo ad alta temperatura può migliorare ulteriormente la stabilità del materiale in condizioni di lavoro estreme.
Al fine di ridurre l'impatto negativo dell'ambiente ad alta temperatura sulla piastra del cuscinetto composito in acciaio, di solito è necessario cooperare con un sistema di lubrificazione e raffreddamento adeguato. La lubrificazione e il raffreddamento regolari possono non solo aumentare la durata della piastra del cuscinetto, ma anche ridurre il problema dell'accumulo di calore causato dall'attrito.
La piastra per cuscinetti compositi in acciaio può mostrare prestazioni eccellenti in condizioni di lavoro estreme come alta temperatura e carico elevato, ma la sua applicazione ha ancora alcune limitazioni. La sua alta resistenza, buone prestazioni di attrito e conducibilità termica lo rendono adatto per la maggior parte degli ambienti di carico elevato e ad alto carico, ma sono ancora necessarie a temperature altissime o condizioni di carico ultra pesanti, progettazione di ottimizzazione aggiuntiva e misure ausiliarie. Attraverso una progettazione sottile e un'ottimizzazione del processo appropriata, le piastre di cuscinetti compositi in acciaio possono ottenere prestazioni migliori in queste condizioni estreme e soddisfare i requisiti di ingegneria.