La resistenza anti-invecchiamento e corrosione di Pad sferico non standard è il fattore chiave che determina il suo effetto di utilizzo a lungo termine in ambienti difficili. La sua resistenza anti-invecchiamento e corrosione dipende da molti aspetti, compresi i materiali selezionati, il processo di trattamento superficiale e le caratteristiche dell'ambiente d'uso. Di seguito sono riportate alcune manifestazioni specifiche e i fattori che influenzano la resistenza all'anti-invecchiamento e alla corrosione:
L'influenza della selezione del materiale sulla resistenza all'anti-invecchiamento e alla corrosione
I cuscinetti sferici non standard sono generalmente realizzati con una varietà di materiali, come metallo, gomma, plastica (come politetrafluoroetilene, nylon, poliuretano, ecc.). Ogni materiale ha prestazioni diverse nella resistenza anti-invecchiamento e corrosione.
Materiali metallici: come acciaio inossidabile o materiali in lega di solito hanno una buona resistenza alla corrosione, ma la loro capacità anti-invecchiamento può essere influenzata dall'ossidazione o dai mezzi corrosivi nell'ambiente esterno. Ad esempio, l'acciaio inossidabile ha una forte resistenza alla corrosione ed è adatto per ambienti marini o chimici, ma può anche corrodere o ruggine se esposto ad ambienti acidi o alcalini per lungo tempo. Al fine di migliorare la resistenza alla corrosione, il rivestimento, l'anodizzazione o la tecnologia di placcatura vengono generalmente utilizzati.
I materiali polimerici: poliuretano, nylon, gomma, ecc. Hanno una forte resistenza all'usura e resistenza alla corrosione e hanno proprietà anti-invecchiamento in una certa misura. Ad esempio, i fluoroplastici (come il PTFE) hanno generalmente un'eccellente stabilità chimica e sono adatti per ambienti altamente corrosivi. I materiali di gomma migliorano la loro resistenza all'invecchiamento aggiungendo agenti anti-invecchiamento e stabilizzatori, ma sono più sensibili ai raggi ultravioletti e alle alte temperature.
Trattamento superficiale e tecnologia di rivestimento
Al fine di migliorare la resistenza alla corrosione di guarnizioni sferiche non standard, vengono spesso utilizzate tecnologie di trattamento superficiale come elettroplazioni, rivestimento, anodizzazione, spruzzatura, ecc. Questi trattamenti possono fornire un film protettivo sulla superficie del materiale per prevenire la reazione di sostanze chimiche esterne con il materiale, migliorando così la sua resistenza alla corrosione.
Rivestimento: ad esempio, l'uso del rivestimento in resina epossidica, il rivestimento in poliuretano, il rivestimento PTFE, ecc. Può impedire effettivamente i mezzi chimici di confermare la superficie della guarnizione.
Anodizing: per le guarnizioni in lega di alluminio, l'anodizzazione può formare un film di ossido duro sulla sua superficie, che non solo migliora la sua resistenza alla corrosione, ma migliora anche la sua resistenza all'invecchiamento.
Questi metodi di trattamento possono essere personalizzati in base alle esigenze effettive per far fronte a diversi ambienti di lavoro.
L'influenza dell'ambiente d'uso sulla resistenza anti-invecchiamento e corrosione
La resistenza anti-invecchiamento e corrosione delle guarnizioni varierà in diversi ambienti di lavoro. Di seguito sono riportati diversi fattori ambientali:
Temperatura: l'ambiente ad alta temperatura può accelerare l'invecchiamento dei materiali, con conseguente riduzione della loro resistenza alla durezza, all'elasticità e alla corrosione. Ad esempio, la gomma o alcuni materiali polimerici sono soggetti all'ossidazione ad alte temperature, riducendo la tenuta e la durata. I materiali metallici possono sottoporsi a reazioni di ossidazione ad alte temperature, con conseguente corrosione superficiale.
Corrosione chimica: nelle piante chimiche, petrolchimici, marini e altre industrie, potrebbero esserci sostanze corrosive come acidi forti, alcali forti o sali nell'ambiente, che avranno un grave impatto sui materiali. Ad esempio, l'acciaio inossidabile può corrodere in ambienti di acido o cloruro concentrato. Sebbene abbia una buona resistenza alla corrosione nell'aria, ha una scarsa stabilità in ambienti chimici. Pertanto, è fondamentale selezionare materiali con eccellente resistenza chimica (come fluoroplastici, PTFE).
Raggi ultravioletti e ossidazione: le guarnizioni esposte alla luce solare per lungo tempo, in particolare i materiali di gomma o plastica, sono facilmente esposte ai raggi ultravioletti e alla foto-invecchiamento, con conseguente crepa, indurita o scolorimento della superficie del materiale. Il trattamento anti-ultravioletto o l'aggiunta di antiossidanti a tali materiali possono migliorare le loro proprietà anti-invecchiamento.
Performance delle prestazioni anti-invecchiamento
Durante l'uso a lungo termine, le prestazioni anti-invecchiamento delle guarnizioni sferiche non standard influiscono direttamente sul loro effetto di tenuta e sulla durata di servizio. In generale, i materiali con forti prestazioni anti-invecchiamento possono mantenere buone prestazioni per lungo tempo ad alta temperatura, alta umidità o radiazioni ultraviolette.
Guarnizioni di gomma: le guarnizioni di gomma ottimizzate possono migliorare le loro prestazioni anti-invecchiamento aggiungendo antiossidanti, assorbitori ultravioletti, ecc. Tuttavia, con l'aumento del tempo di utilizzo, l'elasticità dei materiali di gomma diminuirà e le prestazioni di tenuta diminuiranno gradualmente.
Materiali polimerici: i polimeri (come il nylon e il poliuretano) possono essere aggiunti con formule anti-invecchiamento durante il design per migliorare la loro durata in ambienti difficili. Le modifiche fisiche e chimiche appropriate possono mantenere le loro superfici stabili per lungo tempo.
Materiali in metallo: per le guarnizioni in metallo, in particolare l'acciaio inossidabile o le leghe trattate con rivestimenti speciali, hanno buone proprietà anti-invecchiamento. La capacità anti-ossidazione della superficie metallica può prolungare la sua durata di servizio, ma deve ancora essere controllata regolarmente per evitare la corrosione causata da danni al rivestimento di superficie.
Ispezione e manutenzione regolari
Sebbene le guarnizioni sferiche non standard possano migliorare la resistenza anti-invecchiamento e della corrosione attraverso la selezione dei materiali e l'ottimizzazione del processo, hanno comunque bisogno di ispezioni e manutenzione regolari nell'uso effettivo. Le guarnizioni esposte a ambienti difficili a lungo possono subire danni lievi, con conseguente riduzione dell'effetto di tenuta. Ispezioni regolari possono rilevare problemi nel tempo e sostituirli per garantire il normale funzionamento dell'apparecchiatura.
La resistenza anti-invecchiamento e corrosione delle guarnizioni sferiche non standard è strettamente correlata alla selezione del materiale, al trattamento superficiale e all'ambiente di lavoro. Selezionando ragionevolmente materiali, adottando adeguati processi di trattamento superficiale e garantendo un ambiente di buon uso, le loro prestazioni in condizioni difficili possono essere significativamente migliorate. Allo stesso tempo, la manutenzione e l'ispezione regolari sono anche misure necessarie per garantire la loro stabilità a lungo termine.