Il comportamento di corrosione di Serie di metalli compositi In ambienti di umidità e umidità è significativamente influenzato dalla temperatura. I cambiamenti di temperatura possono cambiare la cinetica delle reazioni di corrosione, influire sulle proprietà chimiche del mezzo di corrosione e cambiare le proprietà fisiche dei materiali. Quello che segue è un'analisi dettagliata del comportamento di corrosione dei materiali metallici compositi a diverse temperature:
A basse temperature, i tassi di reazione chimica generalmente diminuiscono, il che può portare a tassi di corrosione più lenti. A temperature quasi congelanti, l'umidità può formare ghiaccio, che può proteggere fisicamente le superfici dei materiali e ridurre la corrosione. Tuttavia, il processo di formazione e fusione del ghiaccio può causare stress sulla superficie del materiale, che può innescare la rottura della corrosione da stress. In ambienti a bassa temperatura, la condensa può formarsi su attrezzature e superfici strutturali, che forniscono un ambiente umido per la corrosione.
Le temperature moderate accelerano spesso le reazioni di corrosione perché i tassi di reazione chimica aumentano con la temperatura. L'attività microbica è più attiva in ambienti caldi e umidi, che possono promuovere la corrosione indotta da microbici. Le temperature moderate possono aumentare l'igroscopicità del materiale, accelerando così il processo di corrosione.
Le alte temperature spesso aumentano significativamente i tassi di corrosione perché le alte temperature possono accelerare le reazioni chimiche e i processi di diffusione. A temperature elevate, i metalli possono essere più sensibili alla corrosione ossidativa, formando ossidi metallici. Le alte temperature possono causare sollecitazioni termiche all'interno del materiale, che possono interagire con il processo di corrosione per causare la rottura della corrosione da stress. A temperature elevate, l'umidità può evaporare rapidamente, ma in alcuni casi la condensa può formarsi sulle superfici come raffreddamento dell'attrezzatura calda, il che può promuovere la corrosione localizzata.
I cambiamenti di temperatura estremi possono portare a shock termico, che può causare stress e all'interno del materiale, aumentando il rischio di corrosione. Le temperature estreme possono influenzare la microstruttura e le proprietà dei materiali, come la crescita del grano, i cambiamenti di fase, ecc. Questi cambiamenti possono influire sul comportamento di corrosione. A temperature estreme, le proprietà chimiche del mezzo di corrosione possono cambiare, come il valore del pH, il contenuto di ossigeno disciolto, ecc. E questi cambiamenti possono influire sul processo di corrosione.
Il ciclo della temperatura può portare a sollecitazioni di ciclo termico, che interagiscono con il processo di corrosione e possono accelerare la corrosione, in particolare in presenza di mezzi corrosivi. Le sollecitazioni termiche causate dalle variazioni di temperatura possono combinarsi con sollecitazioni meccaniche per causare affaticamento della corrosione.
La temperatura ha un'influenza importante sul comportamento di corrosione dei materiali metallici compositi negli ambienti di umidità e umidità. Comprendere questi effetti può aiutare a progettare sistemi di materiali più resistenti alla corrosione, selezionare misure di protezione adeguate e ottimizzare l'applicazione di materiali in ambienti specifici. Controllando le condizioni ambientali, selezionando la giusta combinazione di materiali e applicando trattamenti e rivestimenti superficiali adeguati, la resistenza alla corrosione dei materiali metallici compositi in ambienti di umidità e umidità può essere significativamente migliorata.